Serie A
Calcio a 7 - Maschile

IL NAPOLI SI GODE LA VETTA

03/12/2024

Con il Sassuolo e la Sampdoria impegnate nella finale di Supercoppa disputata domenica, il Napoli si è preso momentaneamente la vetta della classifica, sfruttando il rinvio delle gare delle due rivali.

 


Con il Sassuolo e la Sampdoria impegnate nella finale di Supercoppa disputata domenica, il Napoli si è preso momentaneamente la vetta della classifica, sfruttando il rinvio delle gare delle due rivali. Un primato che potrebbe durare solo fino a giovedì, quando il Sassuolo affronterà la Lazio per recuperare la sua partita. Nonostante la posizione provvisoria, i partenopei hanno dimostrato di meritare la vetta, battendo sabato la temibile "mina vagante" Como per 6-2., in una prestazione che ribadisce il loro ruolo da protagonisti di questa stagione.

Derby e sorprese: il Milan cala il poker

Tra le altre gare di giornata, spicca il derby di Milano, dove il Milan ha dominato con un convincente 4-0 sull’Inter. I nerazzurri hanno resistito solo un tempo ai cugini, che hanno mostrato uno stato di forma superiore.

Dopo qualche battuta d’arresto, torna a vincere anche il Torino di mister Lamacchia, che ha avuto la meglio su un Parma in piena emergenza infortuni. I ducali, ridotti all'osso, hanno addirittura rischiato di non presentarsi, ma con una formazione rimaneggiata hanno comunque onorato il campo.

Gioie e rimpianti: Juventus e Lecce si annullano

Un pareggio che lascia l’amaro in bocca per entrambe: Juventus e Lecce si dividono la posta in un combattuto 2-2. I bianconeri di mister Mancini possono dirsi soddisfatti per aver guadagnato un meritato quarto punto stagionale, ma le aspettative erano ben altre. Di contro, mister Carlucci del Lecce non nasconde una certa delusione, ritenendo che la sua squadra avrebbe meritato qualcosa in più, soprattutto per quanto fatto vedere nelle partite precedenti.

Il Bologna stupisce, la Fiorentina si rialza

La vera rivelazione di queste prime giornate è il Bologna, che ha collezionato la sua quarta vittoria consecutiva battendo un irriconoscibile Cagliari per 7-4. I felsinei si trovano ora al quarto posto, confermando di essere una squadra capace di dare filo da torcere a chiunque.

Finalmente arriva anche la prima vittoria stagionale per la Fiorentina, che supera il Verona con un emozionante 7-3. Nonostante la sconfitta, il Verona continua a mostrare una forza agonistica invidiabile, dimostrandosi all’altezza del calcio della Fantalega, nonostante il suo status di squadra esordiente.

Sguardo al futuro: i recuperi in programma

Ora l'attenzione si sposta sui recuperi fissati per giovedì sera:

  • Sassuolo-Lazio (20:30)
  • Sampdoria-Empoli (21:30)

La classifica, per il momento, riflette un certo equilibrio, anche se sorprende vedere squadre come Roma, Samp e Lazio solo a metà graduatoria. Il campionato è ancora lungo, ma queste big dovranno presto rimettersi in carreggiata per non rischiare di perdere il treno delle prime posizioni.

Le note dolenti

Dalla Juventus, ferma a soli quattro punti, ci si aspettava sicuramente di più, soprattutto considerando la storia e il blasone della squadra. Anche l’Empoli, che aveva stupito contro il Como, sembra essersi un po' perso per strada. Chi continua a deludere è il Cagliari, lontano parente della squadra solida vista nella scorsa stagione.

Chi sale e chi scende

Se c’è una squadra che ha sorpreso tutti, quella è senza dubbio il Bologna, capace di inserirsi tra le grandi grazie a un mix di freschezza e talento. Merita un plauso anche il Parma, che nonostante le difficoltà ha dimostrato carattere e determinazione nel non arrendersi mai, nemmeno di fronte all’emergenza.

E mentre la Fiorentina torna finalmente alla vittoria, le due squadre capitoline, Roma e Lazio, sembrano ancora alla ricerca della propria identità. Le loro zanne e artigli, per il momento, sono rimasti ben nascosti.

Con nessuna squadra ancora a punteggio pieno, il campionato si preannuncia avvincente e ricco di sorprese. Rimanete con noi per tutte le novità!


 


SPONSORS UFFICIALI

.