Serie A
Calcio a 7 - Maschile

SENZA SORPRESE!

13/12/2024

Si apre con il rinvio tra Sampdoria e Lazio l’ottava giornata di Serie A. Laziali in lutto per la perdita del papà di Nicola Fiore, attaccante biancoceleste. Alla famiglia, le condoglianze da parte del comitato FantaLega. Osservato un minuto di silenzio in tutte le gare.

 


Unica piccola sorpresa della giornata è il povero 1 a 0 del Como contro la Juventus. Povero in due sensi: da un lato ci chiediamo che fine abbia fatto il bel Como, dall’altro la domanda è scontata: due squadre, 50 minuti, un solo gol? Proprio per questo ci sono i nostri highlights per scoprirlo.

Se in Como-Juventus si è segnato a malapena un gol, nella gara tra Sassuolo e Roma è finita a suon di reti. Il finale vede i campioni vittoriosi per 7 a 4. Senza se e senza ma, il Sassuolo ha battuto la Roma, presentando nel migliore dei modi il nuovo giovane innesto Rondinone Emanuele, che ha siglato una rete in sforbiciata visibile nei nostri highlights.

Quasi stesso risultato per il Milan, che vince 6 a 4 contro il Venezia. Rossoneri trainati dall’highlander Montemurro che, bisogna dirlo, eccetto Accardi e Losito (portieri) e un Pasquale Rizzi pronto con chiodo e martello, è il giocatore più anziano del campionato e tutt’ora meritatamente comanda la classifica marcatori con 20 gol in 8 partite. Chapeau!

Stravince il Napoli contro un insolito Cagliari. I rossoblù, in vena di tiri in porta, si sono trovati alle prese con “i paratoni” a suon di NO Goal del portierone azzurro Mattia Rondinone.

Vince e convince il Lecce, questa volta è il Parma a pagare, battuto per 4 a 1 dai giallorossi di mister Carlucci, in serie positiva ormai da 5 giornate.

Vince ma non brilla il Torino. I granata, sprovvisti di mister Lamacchia, subiscono la furia della Fiorentina, affamata di gol ma a volte impotente. Colucci resta incompleto, vista la mancanza di una punta come l’ex Carissimo, ormai in forza al Venezia.

Di misura anche Inter ed Empoli, rispettivamente contro Bologna e Verona. L’Inter porta a casa tre punti preziosi (4-5 contro il Bologna), che comunque dimostra di essere in ottima forma, ma forse l’esperienza ha avuto la meglio.
3 a 2 è il risultato della vittoria dell’Empoli sul bellissimo Verona: bellissimo perché, nell’inseguire lo svantaggio per tutta la partita, non ha mai mollato, peccando come il Bologna in esperienza e furbizia, cosa che ha favorito i Blues (Empoli) di Sanchirico.

Classifica da rimodellare visti i vari recuperi che coinvolgono Empoli, Lazio, Sassuolo e Sampdoria. Potremmo però trarre qualche conclusione (senza fare pronostici) già da domani: alle 17 c’è il big match tra Napoli e Sassuolo. Vi aspettiamo!

 

 


 


SPONSORS UFFICIALI

.