Nulla di fatto!

05/02/2025

Una giornata all’insegna del 5 e delle vittorie in "trasferta"... e il calcio mercato è sempre più vicino!

 


Se la schedina del Totocalcio fosse ancora di moda, il fatidico "13" avrebbe regalato gioie ai giocatori più esperti per via delle vittorie in trasferta. Ma invece è stato rispettato solo il solito copione, almeno nella maggior parte delle partite. La vera sorpresa di giornata è stata la Juventus, che si è resa protagonista di una vittoria sofferta per 4-3 contro la Fiorentina, una delle due uniche partite concluse con un margine minimo di un solo gol. Per il resto, la regola della giornata è stata una sola: il 5. Un numero che sembra essere diventato la costante di questa settimana di FantaLega, con tante squadre che hanno segnato proprio quella cifra e nessuna che ha sfondato la barriera delle doppie cifre.

Milan: La fine della maledizione della "Lupa Nera"

Tra i risultati più attesi c'era sicuramente quello tra Milan e Roma. I rossoneri, infatti, dovevano scrollarsi di dosso una maledizione che durava da ben tre scontri diretti, nei quali la Lupa Nera era sempre riuscita ad avere la meglio. Questa volta, però, la storia ha preso una piega diversa: il Milan è riuscito a imporsi con una prestazione solida, bilanciata per tutto il primo tempo e più incisiva nella ripresa. Una vittoria che potrebbe rappresentare un punto di svolta per la stagione dei rossoneri.

Sassuolo: vittoria da copione, ma contro un Leccetto in crescita

Il Sassuolo, squadra da battere della FantaLega, ha rispettato il pronostico portando a casa i tre punti, ma il match contro il Leccetto di Damianetto non è stato affatto una passeggiata. Il Lecce ha messo in campo tanta determinazione e un gioco che ha dimostrato quanto la squadra sia in crescita. Alla fine, però, il divario tecnico ha fatto la differenza, e il Sassuolo ha confermato la propria forza, pur dovendo sudare più del previsto per ottenere la vittoria.

Napoli: furia partenopea dopo lo spavento iniziale

Tra le partite più spettacolari della giornata c’è sicuramente il 6-2 del Napoli sull’Empoli. Eppure, nonostante il largo punteggio finale, l’inizio di gara aveva fatto presagire tutt’altro scenario: l’Empoli è riuscito a passare in vantaggio, facendo sperare in un colpo di scena. Tuttavia, la reazione degli uomini in maglia azzurra è stata devastante: sei reti senza appello, che hanno sancito una vittoria netta e indiscutibile. L'Empoli ha provato a reggere l’urto, ma contro un Napoli così determinato c’era ben poco da fare.

Sampdoria: capolista senza fretta, ma il Venezia cresce

Chi non ha avuto bisogno di strafare è la Sampdoria, che si è imposta con un tranquillo 5-2 sul Venezia. Un risultato che conferma la forza della squadra blucerchiata, ma che lascia anche qualche spunto positivo per i veneti, che nonostante la sconfitta hanno mostrato segnali di crescita. Dopo un primo tempo equilibrato, il Venezia ha tenuto testa alla capolista con un buon gioco e tanta voglia di giocarsela alla pari. Se questa prestazione sarà un punto di partenza, possiamo dire con certezza che il Venezia sta tornando.

Lazio: poker d’autorità contro il Bologna

Un’altra squadra che ha sfruttato questa giornata per risalire la classifica è la Lazio, che con un 4-0 netto ha liquidato il Bologna. I biancocelesti avevano bisogno di un successo convincente, e così è stato. Tuttavia, il Bologna, pur restando a zero gol segnati, ha comunque creato diversi pericoli alla difesa laziale, dimostrando che il risultato finale non racconta completamente la storia della partita.

Torino e Como: il 5 come marchio di fabbrica

Il numero magico della giornata non ha risparmiato Torino e Como, che hanno vinto le rispettive partite con lo stesso punteggio: 5-3 per il Como contro il Parma e 5-1 per il Torino contro il Cagliari. Entrambe le squadre hanno confermato la loro solidità offensiva, ma va dato merito anche agli avversari per aver provato a restare in partita. Il Cagliari, pur subendo cinque reti, ha disputato un match di carattere, mentre il Parma, nonostante il divario in classifica rispetto al Como, ha messo in difficoltà i lombardi segnando tre reti e rimanendo in corsa fino agli ultimi minuti.

Mercato in arrivo: squadre pronte a sfoltire e rinforzarsi

Con l’inizio del girone di ritorno alle porte, si avvicina anche la finestra di calciomercato. Tutte le squadre dovranno presentare la lista di svincolo e di acquisizione, così da poter sfoltire e rinnovare le proprie rose laddove necessario. Vedremo se qualche malumore nella sezione cannonieri porterà a colpi di scena inaspettati.

Alla Sampdoria, ad esempio, anche se leggero e sopportabile, l'infortunio di Volpe non sembra alterare i piani della società blucerchiata, decisa a mantenere invariata la propria rosa. Tuttavia, voci di corridoio parlano di un possibile ritorno in patria per uno degli attaccanti liguri.

Il Sassuolo, campione in carica, ha invece piazzato un colpo di mercato importante, acquisendo dalla Roma il centrocampista (ex Samp) Luca Paolicelli. L’Empoli, dal canto suo, continua a lavorare su diversi fronti e la sua "lista della spesa" cresce sempre di più.

Il Como, invece, ha fatto sapere che Montemurro resterà blindato e in forza alla squadra fino a fine stagione. Tra le operazioni certe, troviamo anche il passaggio di Giovanni Losito, portiere del Sassuolo, alla Lazio.

Attenzione anche alla Juventus, dove una trattativa di mercato potrebbe portare un difensore a vestire la maglia del Milan. Se l’affare dovesse sfumare, si aprirebbe una possibile pista in casa Venezia, con il giocatore pronto a cambiare destinazione.

Recupero Venezia-Sassuolo: campioni senza pietà

Nella serata di martedì, si è disputato il recupero tra Venezia e Sassuolo. I campioni in carica hanno confermato il proprio dominio, battendo gli avversari con un secco 7-3, senza fronzoli e senza lasciare spazio a dubbi sulla loro superiorità.

Verso la prossima giornata

In definitiva, questa settimana ha rispettato i pronostici, ma ha anche gettato le basi per un calciomercato interessante. Riusciranno le squadre a sistemare le proprie rose prima del giro di boa? Lo scopriremo presto. Per ora, appuntamento alla prossima giornata, con l’incognita se il "5" continuerà a dominare o se finalmente qualcuno riuscirà a sfondare la barriera delle doppie cifre!


 


SPONSORS UFFICIALI

.